La Regione Liguria a messo ha disposizione delle aziende un importante strumento per la riqualificazione energetica delle strutture produttive e delle apparecchiature. L’adesione al bando è stata molto alta: sono state presentate circa centocinquanta domande. AG-TS e AReS, società specializzata nella ricerca e ottenimento di contributi ed agevolazioni finanziarie, ha affiancato dodici aziende nel difficoltoso iter di partecipazione. L’incentivo è infatti molto allettante ma le maglie per accedervi sono altrettanto strette: statisticamente solo il 30% dei richiedenti è riuscito ad ottenere il finanziamento.

Ebbene, dei dodici progetti presentati dalle aziende con la consulenza di AG-TS, ben sette sono stati finanziati: dunque la nostra percentuale di successo è del 58%, il doppio della media. Le società hanno presentato progetti per un importo complessivo di € 3.220.000 a fronte dei quai riceveranno incentivi a fondo perduto per € 1.400.000 e finanziamenti a tasso agevolato 0,5% per € 1.400.000.

Facciamo allora un riepilogo degli aspetti principali dei progetti finanziati.

Interventi

Sostituzione di macchinari con altri più efficienti

Sostituzione impianti termici

Sostituzione compressori

Isolamento di tutte le strutture opache

Sostituzione degli infissi

Illuminazione LED

Risultati

  • Risparmio energetico conseguito 31% 31%
  • Riduzione delle emissioni di CO2 36% 36%

Risparmio economico €/anno

Sei un responsabile aziendale?

Entra in contatto con noi per sapere quali strumenti di finanziamento sono attualmente diponibili, quali sono i requisiti richiesti dai bandi e in che modo è possibile soddisfarli. AG-TS offre consulenza e ti supporta fattivamente in tutte le fasi di  progetto e di richiesta degli incentivi: dalla diagnosi alle certificazioni.