Mercoledì 19 marzo 2025, presso la Sala del Consiglio Metropolitano di Genova, si terrà il convegno intitolato “Partenariati innovativi per la transizione energetica. La comunità energetica di Città metropolitana”. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, enti locali e altri soggetti coinvolti nello sviluppo della Comunità Energetica territoriale, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e una governance efficiente dell’energia nel territorio metropolitano.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni composte da cittadini, attività commerciali, enti pubblici o imprese che collaborano per produrre, consumare e gestire energia attraverso impianti locali alimentati da fonti rinnovabili. L’obiettivo principale di queste comunità è promuovere l’autoconsumo, ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Le CER favoriscono una maggiore consapevolezza sull’uso dell’energia e incentivano la partecipazione attiva dei membri nella transizione verso fonti energetiche pulite.
Il convegno mira ad approfondire la politica energetica del territorio, le nuove opportunità di finanziamento e i modelli innovativi di gestione delle risorse rinnovabili. In particolare, verrà proposta la creazione di un unico soggetto giuridico che favorisca la gestione integrata della produzione e del consumo di risorse energetiche rinnovabili, contribuendo al contrasto della povertà energetica e alla creazione di nuovi servizi per il territorio.

I lavori proseguiranno con sessioni dedicate ai partenariati innovativi per lo sviluppo sostenibile, alla politica energetica regionale e alle opportunità di finanziamento, al ruolo della ricerca nell’innovazione, all’invito della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) riguardo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), all’integrazione della Comunità Energetica Territoriale nell’Agenda Metropolitana Sostenibile e alla presentazione da parte dei sindaci dei comuni di Carasco, Borzonasca, Mezzanego, Ne e S. Colombano Certenoli che insieme al sindaco di Recco, referente per la zona omogenea Paradiso, presenteranno la prima iniziativa locale.
L’evento si concluderà con un intervento del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), seguito da una discussione aperta e da un pranzo con prodotti locali. La partecipazione al convegno è gratuita e aperta al pubblico, previa registrazione al seguente link: https://www.tickettailor.com/events/cmge/1625794
Anche noi saremo presenti all’evento con Andrew Kinvig, fondatore e CEO di AG-TS Srl, che parteciperà in qualità di consulente tecnico sulle strategie innovative per la transizione energetica nel territorio genovese.